
Il 22 febbraio è la Giornata Mondiale del Pensiero (World Thinking Day), la giornata di amicizia internazionale che festeggiamo dal 1926, grazie a WAGGGS – World Association of Girl Guides and Girl Scouts, il movimento mondiale che rappresenta 10 milioni di guide e scout in 152 paesi. È una data simbolica nella quale si celebrano il compleanno sia di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, sia di Olave Baden-Powell, la Capo Guida Mondiale, e nella quale le guide e le scout di tutto il mondo si incontrano per divertirsi, imparare, approfondire tematiche connesse ai problemi globali e locali e per raccogliere fondi destinati a programmi e progetti a sostegno delle ragazze e delle giovani donne.
Viviamo un periodo difficilissimo per tutto il mondo, come gruppo Scout intendiamo dedicare questa giornata all’educazione alla PACE nel rispetto degli altri e del mondo che ci circonda. Abbiamo colto l'invito dell CNGEI, di promuovere il valore della Pace. E' un obiettivo possibile da raggiungere per tutti: nel nostro piccolo attraverso gesti concreti.
L’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM), insieme all’Associazione Mondiale delle Guide ed Esploratrici (WAGGGS), sono state nominate per il Premio Nobel per la Pace 2021.
Senza guardare troppo lontano rifletteremo sul valore delle nostre azioni, in famiglia, a scuola, nell’ambito lavorativo. Cosa può fare ciascuno di noi, nella sua vita per essere promotore di Pace?
Così nasce il nostro impegno nella realizzazione della Giornata del pensiero dal titolo:”La Pace: il nostro mondo e il nostro futuro”; he si terrà il prossimo 6 marzo 2022 a Mercogliano.
Nel corso delle attività scout sarà raccolto il “penny”. È una tradizione seguita da tutti gli scout del mondo (il penny è un simbolo, una moneta di valore variabile). Ogni scout dona una moneta in beneficenza ad un ente o una persona che ne ha realmente bisogno.
Noi la doneremo alla Misericordia del Partenio che nel silenzio, durante la pandemia (ed ancora oggi) è vicina a tutti con la sua assistenza prestata ai cittadini: per noi questo vuol dire promuovere concretamente gesti di sostegno e di pace.
Le attività scout saranno caratterizzate dalle fasce di età, prevediamo tuttavia la realizzazione di quadrati iniziali e finali comuni.
Sarà un «Thinking day particolare», non solo per il momento storico, ma anche per la nostra decisione di ricordare Bruno Tenci, Picchio Esplosivo (nome scout), il rover degli scout Cngei di Verona, morto a vent’anni, il 16 agosto 2020 ai Covoli di Velo Veronese, schiacciato da una roccia staccatasi mentre si stava arrampicando.Lo ricorderemo con una sua iniziativa.
Nel 2016, Picchio Esplosivo aveva avanzato una proposta per il Thinking day: che tutti gli scout indossassero per andare a scuola il loro fazzolettone. Al quadrato di chiusura inviteremo tutti i nostri soci a seguire Bruno, dandone evidenza su questo sito e sui nostri social. Vogliamo lanciare un piccolo gesto di affetto, condividendo con le persone che vivono con noi. E' un gesto che in questo momento acquista un valore grande, uno strumento di fratellanza.
Come fece Bruno anni fa, la proposta è quella di indossare il foulard o l’uniforme per dimostrare che si è scout non solo in attività ma soprattutto nella vita di tutti i giorni»,